Psicologia Clinica
Il Dott. Giorgio Conte e la Dott.ssa Lara Fiordemondo svolgono consulenze di psicologia clinica su diverse tematiche rivolte ad adulti, adolescenti, famiglie e coppie. Ai sensi della legge 56/89 lo psicologo si occupa di sostegno, abilitazione e riabilitazione clinica (per maggiori informazioni vedi FAQ).
Per sostegno si intende il supporto emotivo e psichico per periodi di forte disagio acuto come ad esempio lutti e malattie, o verso qualunque situazione di disagio percepito in modo pressante e pervasivo dalla persona che ne limiti il suo benessere psicofisico, portando uno squilibrio con l’ambiente e le persone vicine.
Per abilitazione si intende il fornire alla persona, le risorse, le competenze e le tecniche cognitive e individuali per migliorare e ottimizzare le dinamiche relazionali favorendo un’adeguata integrazione con sé stesso, gli altri e l’ambiente circostante.
Per riabilitazione si intende, invece, il ripristino di risorse e competenze individuali già possedute per il recupero del benessere e delle facoltà cognitive e relazionali a seguito di un forte stress, disagio, patologia, o di un trauma.
Grazie a queste tre attività, lo psicologo somministra una terapia psicologica volta a prevenire l’insorgenza di patologie psicologiche, o semplicemente prevenire, o lenire, la sensazione di malessere percepito dalla persona a seguito di un disagio.
Tra le tecniche utilizzate per il perseguimento di questo scopo troviamo: la Terapia a Seduta Singola (TSS), l’ascolto attivo, la psico-educazione, la formazione esperienziale, le tecniche di rilassamento (training autogeno, tecniche di respirazione, ecc.), domande mirate, il supporto emotivo e le tecniche espressive.
Vuoi conoscere il nostro metodo? Clicca sul menu a tendina qui in basso per avere maggiori informazioni.
CONSULENZA PSICOLOGICA
La metodologia di lavoro prevede un breve ciclo di colloqui iniziali della durata di 50 minuti cadauno come momento di accoglienza e analisi della richiesta di aiuto. In questa fase di consulenza ti aiuteremo entrando in contatto con i problemi espressi a livello individuale, di coppia e familiare, proponendo un percorso volto al raggiungimento del benessere psicologico.
La consulenza psicologica individuale si rivolge a tutte quelle persone che vivono, a vari livelli di gravità, un disagio che incide sul benessere psicologico e interferisce con il proprio progetto di vita, con sé stessi e con gli altri. Nel contesto di una relazione con lo psicologo è possibile intraprendere un percorso di cambiamento a partire dai sintomi e dalle difficoltà emotive attuali. Riteniamo, infatti, che la ricerca di un equilibrio psicologico possa nascere sia dall’emergere di problemi nuovi e inaspettati (lutti, separazioni, difficoltà legate ad una nuova fase di vita) sia dal desiderio di modificare un “modo di essere” poco soddisfacente. Un percorso terapeutico individuale è un valido strumento anche per affrontare una sofferenza psicologica legata al contesto familiare, lavorativo o sociale.
CONSULENZA PER LE COPPIE
Il nostro intervento con le coppie prevede una fase iniziale di consulenze della durata di 50 minuti cadauno volte a focalizzare le dinamiche di coppia che sono vissute con disagio da uno o da entrambi i partner. Tale momento consente di poter costruire e condividere gli obiettivi terapeutici utili a promuovere il benessere di ciascuno all’interno della relazione e la possibile soluzione dei problemi e dei conflitti.
La terapia di coppia, pertanto, può essere intesa come un percorso finalizzato alla ricerca di nuove e più funzionali modalità di ascolto reciproco e di espressione dei bisogni personali.
VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICA
La valutazione psicodiagnostica si occupa di descrivere l’organizzazione dei processi di pensiero e la strutturazione dei principali tratti della personalità, con l’ausilio di alcune tecniche d’indagine, quali il colloquio clinico e i test. Solitamente per la valutazione si utilizza una batteria di test (proiettivi, di personalità e di livello) che consente di giungere, insieme all’osservazione e al colloquio clinico, ad una valutazione globale della personalità del soggetto.
TEMATICHE CLINICHE TRATTATE
- Benessere dello stile di vita
- Riduzione dello stress
- Disturbi d’ansia
- Attacchi di panico
- Depressione e disturbi dell’umore
- Disturbi di personalità
- Elaborazione del lutto e separazione
- Difficoltà nelle relazioni sentimentali
- Psicologia di coppia
- Life coaching e autostima
- Sostegno alla genitorialità
- Tecniche di rilassamento
- Timidezza eccessiva
- Psicologia dello sport
- Psicologia dell’emergenza